Novità di venerdì 10 ottobre 2025 — varie

Introduzione L’anemia da carenza di ferro rappresenta una delle condizioni più comuni in medicina, con un impatto significativo sulla qualità di vita e sugli esiti clinici, soprattutto nei pazienti con patologie emorragiche ereditarie o condizioni cliniche predisponenti. Recenti evidenze scientifiche hanno approfondito il ruolo delle varianti genetiche, dei parametri laboratoristici di routine, delle strategie di prevenzione, nonché delle… Read More »

Novità di venerdì 10 ottobre 2025 — Celiachia

Introduzione La malattia celiaca è una patologia autoimmune cronica che comporta una reazione immunologica anomala al glutine, provocando infiammazione intestinale e numerose manifestazioni cliniche. Tra le complicanze più comuni, vi sono la malnutrizione e l’anemia da carenza di ferro, condizioni che impattano significativamente sulla qualità di vita dei pazienti. Tuttavia, attraverso l’identificazione e il monitoraggio di specifici biomarcatori… Read More »

Novità di venerdì 10 ottobre 2025

Introduzione Il metabolismo del ferro svolge un ruolo essenziale in numerosi processi fisiologici e patologici. Recenti studi hanno posto in evidenza l’impatto dello stato del ferro su diagnosi, risposta immunitaria e risultati clinici in diversi scenari, dalla pediatria alla gravidanza e all’insufficienza renale. Comprendere e differenziare carenza, sovraccarico e distribuzione del ferro è fondamentale per ottimizzare gli interventi… Read More »

Carenza di ferro: che cos’è, sintomi e quando agire

La carenza di ferro, chiamata anche ipoferritinemia, è molto diffusa e interessa persone sane e chi convive con patologie croniche. Il ferro è indispensabile per molte funzioni vitali: entra nella emoglobina e nella mioglobina, sostiene la produzione di energia, la sintesi di neurotrasmettitori e il buon funzionamento muscolare e cerebrale. Trascurarla significa accettare stanchezza, calo di concentrazione e… Read More »

Sindrome delle gambe senza riposo: cos’è, diagnosi e cause

La Sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo del movimento legato al sonno. Provoca un impulso difficile da controllare a muovere le gambe, spesso accompagnato da sensazioni fastidiose. I sintomi compaiono quando sei fermo, migliorano con il movimento e tendono a peggiorare la sera e di notte. In alcuni casi possono coinvolgere anche le braccia. Dormire può… Read More »

Carenza di ferro: che cos’è e quali sono i sintomi da riconoscere?

Cos’è la carenza di ferro La carenza di ferro è una condizione in cui le scorte di ferro dell’organismo sono basse. Può essere presente con o senza anemia. L’anemia sideropenica è la riduzione dell’emoglobina causata dalla carenza di ferro. Entrambe le condizioni possono dare sintomi che impattano il benessere quotidiano. Sintomi frequenti e campanelli d’allarme I sintomi spesso… Read More »

Carenza di ferro durante l’allattamento

La carenza di ferro durante l’allattamento è un problema relativamente comune, soprattutto nelle donne che hanno avuto una carenza di ferro durante la gravidanza o hanno perso molto sangue durante il parto. Di seguito, ti spiego le cause, i sintomi, i rischi e i consigli pratici relativi a questa situazione: Cause Perdite ematiche del parto: Il sanguinamento durante… Read More »